L'attività didattica del museo è finalizzata a promuovere una collaborazione
tra la scuola e il museo stesso, sviluppando una didattica che soddisfi gli
interessi degli insegnanti e offra agli studenti stimoli e motivazioni
all'apprendimento, cercando di attuare delle relazioni tra scuola e territorio.
Questo sportello è indirizzato agli insegnanti di ogni ordine di scuola, e si
occupa di progettazione didattica. E' aperto su prenotazione da effettuarsi
telefonicamente presso il museo.
PER PRENOTAZIONI
Segreteria: Annamaria Cassano tel. 049 8910635
e-mail:
didattica.museovetro@gmail.com
ORARI
Orario estivo
Lunedì-Venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Sabato-Domenica: dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Orario invernale
Lunedì-Venerdì: dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Sabato-Domenica: dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Responsabile servizi educativi: Dott.sa Roberta Mezzadra cell.338 6847402
Tutor didattico: Annamaria Olivieri
Il museo effettua durante l'anno questi percorsi didattici rivolti alle
scuole di ogni ordine:
PERCORSI TEMATICI
Si approfondiscono alcuni aspetti tecnici e culturali del vetro legati a un
certo periodo storico.
PERCORSI ATTIVI
Per educare i ragazzi alla percezione visiva, stimolandoli al contatto con la
materia vetro.
LABORATORIO
All'interno del museo, in uno spazio adeguatamente attrezzato con lo scopo di
fare comprendere le tecniche artistiche e i materiali, attraverso prove manuali.
Il museo fornisce un servizio di visite guidate anche a tema per le scuole
del territorio o per gruppi, su prenotazione, avvalendosi della collaborazione
di un artista come interprete della materia vetro, e di un'operatrice didattica.