Cosa offriamo

In questo momento sono presenti nell'area espositiva del museo pił di 500 pezzi artistici, in cui significative sono le presenze del maestri Del Negro e Guarnieri e di una pregiata collezione storica dei contenitori della ditta Luxardo, oltre che opere di maestri muranesi come Cenedese e figli, Giuman, Masciarelli, Ceccocilli, Venini e i fratelli Toso.

Sono esposti pezzi importanti, come le "Tre dita" di Barbini del 1960, un prezioso vaso di Scarpa e una "Mano" del 1948 disegnata da Fulvio Bianconi, e, per quanto riguarda la parte internazionale, spicca la presenza di due calici russi, copia di quelli elaborati nelle vetrerie della regione di Valdimir, per la corte dello zar Nicola.

G.Cudin

Menu

 

riconosciuto dalla Regione Veneto
2 marzo 2009
ai sensi dell'art.7 della L.R. num.50 del 1984

convenzionato con l'Universita di Padova
dal 30 aprile 2009 per attivitą
di tirocinio rivolta agli studenti


Le immagini sono state concesse in uso dall'ente TURISMO PADOVA TERME EUGANEE, detentore dei dirittti di riproduzione, e sono opera di Matteo Danesin.
I testi sono stati elaborati da Erika Jervolino.

© 2005-2008 Museo Internazionale del vetro d'arte e delle Terme